Accedi ai nostri canali social
Terapia 2025 è disponibile in prevendita
Al suo interno l'app ha diverse aree di funzione: prontuario farmaceutico, prontuario erboristico, Prontuario Omeopatico, codici ICD9 e DRG, Codici di diagnosi, Esenzioni, LASA, Farmaci e Gravidanza, Farmaci e Allattamento.
Novità 2025 Terapia + (Plus): Un Aggiornamento Completo e Innovativo
Accedi gratuitamente alla rinnovata APP Terapia +, disponibile per smartphone, tablet e computer desktop su www.pocketmanualterapia.com. Quest'anno, l'app si arricchisce di nuove e potenti funzionalità, pensate per supportare al meglio i professionisti della salute nel loro lavoro quotidiano:
Terapia AI: Introduzione dell'innovativo strumento basato sull'Intelligenza Artificiale, progettato per offrire un supporto decisionale avanzato e personalizzato.
Capitoli Online Specializzati: Aggiornamenti dedicati su temi di attualità come COVID-19 e Monkeypox, per garantire l'accesso alle ultime evidenze e raccomandazioni.
Partecipazione a Trials Clinici: Opportunità di contribuire e accedere a trials clinici in tutto il mondo, direttamente dall'app.
Ricerca Pediatrica e Malattie Rare: Risorse specifiche per la diagnosi e la gestione di patologie pediatriche e malattie rare, inclusa la designazione orfana EMA e link a Orphanet.
Osservatorio Malattie Rare e Farmaci Orfani: Accesso a informazioni aggiornate su malattie rare e farmaci orfani, con link a Drugbank e Orphanet.
Salute Globale e Viaggi: Informazioni essenziali per viaggiare sicuri, con aggiornamenti su malattie come malaria, colera e febbre gialla per paese.
Nutrizione e Allergie: Approfondimenti su allergie e intolleranze alimentari, iodio nei cibi e un database aggiornato su cibi e calorie.
Interazioni Farmacologiche: Strumenti avanzati per la gestione delle interazioni tra farmaci, allergie e nutrizione.
Accesso Multimediali: Collegamenti diretti a risorse multimediali utili, tra cui video da YouTube, social media e siti web consigliati, oltre a top apps per la pratica medica.
Comunità Digitale e Peer Review Online: Unisciti alla comunità digitale su Twitter e Facebook, partecipa alla peer review online e potresti essere inserito nella Hall of Fame dei peer reviewers.
Strumenti Pratici: QRcode Scan per un accesso rapido a risorse digitali, link agli e-book sulle piattaforme ISSUU e Paperlit e possibilità di proporre miglioramenti direttamente tramite l'app.
L'app Terapia + si conferma un pilastro fondamentale per i professionisti sanitari, offrendo non solo prontuari farmaceutici aggiornati, erboristici e omeopatici, ma anche strumenti diagnostici come "Easy Diagnosis", gestione di farmaci LASA, e tutte le risorse necessarie per la gravidanza, l'allattamento, codici DRG e ICD9, esenzioni e codici CUR.
Terapia + (Plus) 2025 rappresenta un passo avanti significativo nel supporto alla pratica clinica, con un occhio sempre attento alle innovazioni e alle esigenze dei medici, affrontando sfide attuali e future nel campo della medicina.
Terapia Social: Un'Esperienza Interattiva Aggiornata
Visita la nostra pagina rinnovata su www.facebook.com/PMTerapiaBartoccioni per immergerti in un'interazione dinamica con il team dedicato a Terapia 2025. In questo spazio digitale evoluto, avrai la possibilità di dialogare direttamente con lo staff che lavora incessantemente all'opera, contribuendo con le tue idee, dubbi e proposte.
Novità e Aggiornamenti: Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità e promozioni esclusive offerte da Terapia. La nostra pagina Facebook è il luogo ideale per scoprire in anteprima le funzionalità innovative di Terapia 2025 e le risorse aggiuntive disponibili sull'app Terapia +.
Interazione Diretta con lo Staff Editoriale: Hai dubbi o domande? Vuoi proporre modifiche o miglioramenti al testo? La nostra pagina Facebook è il canale diretto per comunicare con lo staff editoriale, condividere le tue opinioni e contribuire attivamente al miglioramento dell'opera.
Partecipazione alla Peer Review Online: Invitiamo tutti gli utenti a partecipare al processo di peer review online, un'opportunità unica per influenzare direttamente la qualità e l'accuratezza del Pocket Manual di Terapia. I contributi più significativi saranno riconosciuti attraverso la selezione dei Migliori Peer Reviewers per l'edizione in corso, i quali riceveranno un meritato riconoscimento.
Hall of Fame e Ricompense: Gli utenti selezionati come migliori peer reviewers saranno onorati con l'inserimento nella Hall of Fame all'interno del Pocket Manual dell'edizione successiva, ricevendo inoltre una copia gratuita della nuova edizione come segno di apprezzamento per il loro contributo fondamentale.
Terapia Social si impegna a creare una comunità attiva e coinvolta, dove il dialogo aperto e la collaborazione contribuiscono all'eccellenza dell'opera. Unisciti a noi per far parte di questa esperienza interattiva, contribuendo a plasmare il futuro di Terapia 2025.