Prova Terapia AI
In COM srl, crediamo che fare impresa oggi significhi assumersi una profonda responsabilità verso il mondo che ci circonda. Per noi, questo non è un dovere, ma una scelta di campo, il principio che ispira ogni nostra azione.
La nostra "Responsabilità in Azione" si fonda su un principio cardine: l'innovazione tecnologica deve servire il progresso umano e la tutela del pianeta. Per questo, lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale e delle soluzioni digitali non è solo un obiettivo di business, ma una scelta ecologica e sociale. Creando strumenti per l'apprendimento, l'accessibilità e l'espressione personale, riduciamo l'impatto ambientale e, al tempo stesso, apriamo nuove porte all'inclusione.
Parallelamente, il nostro impegno si radica nel territorio attraverso azioni concrete: dalla riqualificazione di immobili storici in aree a rischio spopolamento al sostegno di talenti e famiglie, fino alla promozione di nuove competenze. E poiché un impegno così profondo richiede assoluta trasparenza, abbiamo scelto di far verificare il nostro operato da un revisore indipendente, a garanzia della nostra integrità.
Questa pagina è il diario delle nostre azioni. Racconta storie di impatto sociale, di scelte ambientali consapevoli e di un modello di impresa che vuole generare valore non solo economico, ma soprattutto umano e territoriale.
La mia promessa, e quella di tutta COM srl, è di continuare a percorrere questa strada, unendo l'audacia dell'innovazione alla concretezza della responsabilità.
Vi invito a scoprire i risultati di questo impegno.
Mihaela Dubinski
Amministratore Unico - Chief Executive , COM srl
At COM srl, we believe that doing business today means taking on a profound responsibility for the world around us. For us, this is not a duty, but a conscious choice—the principle that inspires our every action.
Our "Responsibility in Action" is founded on a core principle: technological innovation must serve human progress and the protection of the planet. For this reason, developing Artificial Intelligence and digital solutions is not just a business objective for us, but a deliberate ecological and social choice. By creating tools for learning, accessibility, and personal expression, we reduce our environmental impact while opening new doors to inclusion.
In parallel, our commitment is rooted in the community through concrete actions: from redeveloping historic properties in areas at risk of depopulation to supporting talents and families, and promoting new skills. And since such a profound commitment requires absolute transparency, we have chosen to have our work audited by an independent reviewer to guarantee our integrity.
This page is the logbook of our actions. It tells stories of social impact, conscious environmental choices, and a business model that aims to generate not just economic value, but above all, human and territorial value.
My promise, and that of all of COM srl, is to continue on this path, combining the boldness of innovation with the concreteness of responsibility.
Mihaela Dubinski Sole Director - Chief Executive, COM srl
La nostra responsabilità si misura in cambiamenti positivi. In questo capitolo apriamo le porte sui nostri progetti, nati da bisogni reali e cresciuti con l'obiettivo di generare un impatto tangibile. Sono le storie del nostro impegno quotidiano: un mosaico di iniziative che vanno dal coltivare i talenti di domani all'innovare la didattica su scala globale, dal promuovere nuove competenze nelle nostre comunità fino all'offrire un supporto concreto a chi si trova in difficoltà.
Coltivare i Talenti del Futuro: Il Successo di "Future Legends"
Crediamo che investire nel potenziale delle nuove generazioni sia il modo più efficace per costruire il domani. "Future Legends" è un programma con cui supportiamo bambini e ragazzi (under 25) nel loro percorso di crescita, aiutandoli a eccellere. L'impatto del nostro supporto si misura in risultati concreti:
Successo Accademico e Supporto su Misura: L'equilibrio tra studio e passioni è una sfida chiave per i giovani. Per questo, il nostro supporto è duplice: da un lato, celebriamo i brillanti risultati scolastici ottenuti dai ragazzi, dall'altro li sosteniamo con assistenti virtuali personalizzati. Basati sulla nostra tecnologia di Intelligenza Artificiale, questi tutor digitali sono calibrati sulla loro età e sui loro bisogni, dimostrando come l'innovazione possa essere al servizio della crescita personale.
Sport, Crescita, Socialità e Risultati: In un'epoca che vede i giovani sempre più isolati, crediamo che lo sport sia uno strumento essenziale per insegnare l'impegno e creare occasioni di socialità. In collaborazione con le associazioni del territorio, incoraggiamo la pratica di diverse discipline. Questo approccio non solo favorisce la crescita personale, ma porta anche a risultati concreti che ci riempiono d'orgoglio: nello snowboard, ad esempio, abbiamo celebrato traguardi di livello nazionale, con piazzamenti di rilievo nel ranking italiano FISI (tra cui un 23° e un 48° posto).
Creatività per Esprimersi e Raccontare: La creatività è il canale privilegiato per dar voce alle emozioni, specialmente quelle che a parole non si riescono a esprimere. Il nostro progetto musicale nasce con questo scopo: supportare giovani e adulti nella creazione di canzoni che raccontano storie e veicolano messaggi attuali. I brani, sviluppati in più lingue e pubblicati su piattaforme internazionali, sono uno strumento per "buttare fuori" il proprio mondo interiore. La stessa poliedricità si esprime in altre iniziative, come la gestione di blog e lo sviluppo di giochi originali come "Legends of AZ".
Our responsibility is measured in positive change. In this chapter, we open the doors to our projects, born from real needs and developed with the goal of generating a tangible impact. These are the stories of our daily commitment: a mosaic of initiatives ranging from nurturing the talents of tomorrow to innovating education on a global scale, from promoting new skills in our communities to offering concrete support to those in difficulty.
Nurturing the Talents of the Future: The Success of "Future Legends"
We believe that investing in the potential of the new generations is the most effective way to build tomorrow. "Future Legends" is a program through which we support children and teenagers (under 15) on their growth path, helping them to excel. The impact of our support is measured in concrete results:
Academic Success and Tailored Support: Balancing studies and passions is a key challenge for young people. Therefore, our support is twofold: on one hand, we celebrate the outstanding academic results achieved by the youths, and on the other, we support them with personalized virtual assistants. Based on our Artificial Intelligence technology, these digital tutors are calibrated to their age and needs, demonstrating how innovation can serve personal growth.
Sport, Growth, Socializing, and Results: In an era where young people are increasingly isolated, we believe that sport is an essential tool for teaching commitment and creating opportunities for socializing. In collaboration with local associations, we encourage the practice of various disciplines. This approach not only fosters personal growth but also leads to concrete results that fill us with pride: in snowboarding, for example, we celebrated national-level achievements, with significant placements in the Italian FISI ranking (including a 23rd and a 48th place).
Creativity to Express and Tell Stories: Creativity is the prime channel for giving voice to emotions, especially those that are hard to express in words. Our music project was born with this purpose: to support young people and adults in creating songs that tell stories and convey current messages. The tracks, developed in multiple languages and published on international platforms, are a tool to "let out" one's inner world. The same versatility is expressed in other initiatives, such as managing blogs and developing original games like "Legends of AZ".
Il nostro impegno per un'educazione migliore non conosce confini. "ARC Education" è il fiore all'occhiello della nostra Ricerca e Sviluppo nel campo dell'Intelligenza Artificiale, un progetto nato per rivoluzionare le metodologie didattiche a livello internazionale.
La validità del nostro approccio ha ricevuto un'importante conferma accademica: abbiamo avuto l'onore di presentare il progetto alla "International Scientific Conference: Right to Education in the Era of Challenges", tenutasi a Gennaio 2025 presso la prestigiosa European Humanities University di Vilnius, in Lituania. L'interesse generato è stato immediato e concreto, trasformandosi in una rete di cooperazione internazionale che si espande rapidamente.
In Kazakistan, in particolare, questa cooperazione si è concretizzata attraverso un prestigioso Memorandum d'Intesa che abbiamo siglato per sviluppare programmi congiunti su due fronti strategici:
Da un lato, abbiamo avviato la collabroazione tramit ememorandum di collaborazione con la National Academy of Corporate Governance (NACG) per la formazione di alto livello destinata a manager e membri dei consigli di amministrazione.
Dall'altro, coerentemente con la nostra missione per l'inclusione, supportiamo il progetto di ricerca e sviluppo "IncluPath", un'iniziativa pionieristica di Shinar Abisheva per l'educazione personalizzata di bambini con esigenze speciali, a cui forniamo le nostre competenze editoriali e tecnologiche.
Parallelamente, abbiamo avviato dialoghi promettenti con partner di alto profilo in Uzbekistan, Vietnam e Bangladesh. "ARC Education" dimostra così come la nostra spinta innovativa si traduca in soluzioni educative all'avanguardia, capaci di creare ponti culturali e formativi in tutto il mondo, spaziando dalla corporate governance all'educazione più inclusiva.
Our commitment to better education knows no borders. "ARC Education" is the flagship of our Research and Development in the field of Artificial Intelligence, a project created to revolutionize teaching methodologies internationally.
The validity of our approach received significant academic confirmation: we had the honor of presenting the project at the "International Scientific Conference: Right to Education in the Era of Challenges", held in January 2025 at the prestigious European Humanities University in Vilnius, Lithuania. The interest generated was immediate and concrete, transforming into a rapidly expanding international cooperation network.
In Kazakhstan, specifically, this cooperation has materialized through a prestigious Memorandum of Understanding that we signed to develop joint programs on two strategic fronts:
On one hand, we are collaborating with the National Academy of Corporate Governance (NACG) on high-level training for executives and board members.
On the other hand, consistent with our mission for inclusion, we are supporting the research and development project "IncluPath", a pioneering initiative by Shinar Abisheva for the personalized education of children with special needs, to which we provide our editorial and technological expertise.
In parallel, we have initiated promising dialogues with high-profile partners in Uzbekistan, Vietnam, and Bangladesh. "ARC Education" thus demonstrates how our innovative drive translates into cutting-edge educational solutions, capable of creating cultural and educational bridges worldwide, ranging from corporate governance to the most inclusive education.
Crediamo che un'impresa sia realmente radicata nel suo territorio quando contribuisce attivamente alla sua crescita sociale, culturale ed economica. Le nostre azioni in questo ambito vanno dalla formazione gratuita alla risposta concreta ai bisogni abitativi, fino al sostegno dei talenti imprenditoriali locali.
Promuovere Competenze Digitali e Imprenditorialità
Crediamo fermamente che l'accesso alla conoscenza digitale sia una leva fondamentale per la crescita. Per questo, nel giugno del 2025, abbiamo avuto il piacere di organizzare nella nostra unità locale a Storo un evento formativo interamente gratuito. Il corso, "Crea il Tuo Sito Web da Zero", ha offerto a ragazzi e ragazze (con un'attenzione speciale alla fascia 11-15 anni) gli strumenti pratici per costruire la propria presenza online.
Il nostro impegno, però, non si ferma ai più giovani. Sosteniamo attivamente anche professionisti e imprenditori locali nel loro percorso, aiutandoli a costruire la propria immagine e a sviluppare progetti culturali e commerciali. Crediamo che supportare la nascita di nuove iniziative, anche accompagnando l'evoluzione da ditta individuale a startup innovativa, sia un investimento diretto sul futuro della nostra comunità.
We believe a company is truly rooted in its territory when it actively contributes to its social, cultural, and economic growth. Our actions in this area range from free training to providing a concrete response to housing needs, to supporting local entrepreneurial talents.
Promoting Digital Skills and Entrepreneurship
We firmly believe that access to digital knowledge is a fundamental lever for growth. For this reason, in June 2025, we had the pleasure of organizing an entirely free training event at our local unit in Storo. The course, "Create Your Website from Scratch," provided boys and girls (with special attention to the 11-15 age group) with the practical tools to build their own online presence.
Our commitment, however, does not stop with the youngest. We also actively support local professionals and entrepreneurs on their journey, helping them build their image and develop cultural and commercial projects. We believe that supporting the birth of new initiatives, including guiding the evolution from a sole proprietorship to an innovative startup, is a direct investment in the future of our community.
Accoglienza e Integrazione: Una Risposta Concreta alla Crisi Abitativa
In un periodo segnato da una forte crisi abitativa, abbiamo fatto una scelta di campo precisa: quella dell'accoglienza, che per noi inizia ancora prima, dal recupero di immobili in disuso. In centri a rischio spopolamento come Peio, Storo e Comasine, abbiamo acquisito e ristrutturato edifici abbandonati da decenni, spesso di valore storico (del '700 e '800), contribuendo a riqualificare il tessuto urbano e a rivitalizzare le comunità.
Attraverso questi immobili, arredati in gran parte con mobili provenienti dal mercato dell'usato per ridurne l'impatto ambientale, abbiamo attivamente supportato 7 nuclei familiari, tutti con minori a carico. La composizione delle famiglie che accogliamo riflette un impegno a 360 gradi: circa il 43% proviene da paesi del continente africano, il 29% è in fuga dal conflitto in Ucraina, mentre il restante 28% include famiglie sia italiane che di altri paesi europei. Questo supporto, che va oltre il semplice alloggio e include l'accompagnamento nelle pratiche burocratiche per una reale integrazione, è realizzato anche in collaborazione con le cooperative sociali del territorio.
Queste non sono semplici operazioni immobiliari, ma un modo concreto per sostenere l'inserimento di famiglie nelle comunità locali, dimostrando che è possibile agire con un cuore sociale anche nel business.
Welcome and Integration: A Concrete Response to the Housing Crisis
In a period marked by a severe housing crisis, we have made a clear choice: to welcome. For us, this begins even earlier, with the recovery of disused properties. In centers at risk of depopulation such as Peio, Storo, and Comasine, we have acquired and renovated buildings abandoned for decades, often of historical value (from the 1700s and 1800s), helping to redevelop the urban fabric and revitalize communities.
Through these properties, furnished largely with second-hand furniture to reduce their environmental impact, we have actively supported 7 family units, all with dependent children. The composition of the families we host reflects a 360-degree commitment: approximately 43% come from countries on the African continent, 29% are fleeing the conflict in Ukraine, while the remaining 28% includes both Italian and other European families. This support, which goes beyond simple housing and includes assistance with bureaucratic procedures for real integration, is also carried out in collaboration with local social cooperatives.
These are not simple real estate transactions, but a concrete way to support the integration of families into local communities, proving that it is possible to act with a social heart even in business.
Il nostro impegno per uno sviluppo sostenibile si traduce in decisioni operative che mirano a ridurre il nostro impatto ambientale giorno dopo giorno. Non crediamo in vaghe promesse, ma in azioni misurabili che partono dalle nostre sedi e dal nostro modello di business, per contribuire attivamente alla salvaguardia del pianeta.
Energia Pulita e Scelte Sostenibili
La nostra transizione ecologica è un fatto tangibile. Abbiamo intrapreso un'azione decisa per abbandonare le fonti fossili, installando in tutti i nostri immobili moderne stufe a pellet e implementando cucine a induzione. Questa scelta si affianca alla decisione di acquistare energia elettrica esclusivamente da fornitori, come CEDIS e a breve Dolomiti Energia, che ne certificano la provenienza da fonti 100% rinnovabili. Questa attenzione si estende anche all'arredamento degli immobili che gestiamo, per cui privilegiamo mobili provenienti dal mercato dell'usato, unendo così responsabilità sociale e ambientale.
Digitalizzazione e Riduzione delle Risorse
La nostra più grande responsabilità ambientale è inscritta nel cuore del nostro modello di business. La digitalizzazione completa dei nostri processi interni ci ha permesso di raggiungere un risultato straordinario: nell'ultimo anno, il consumo di carta per la gestione è stato inferiore a una singola risma. Per la validazione dei documenti, inoltre, utilizziamo tecnologie come la Blockchain e la Posta Elettronica Certificata (PEC), garantendo sicurezza e data certa senza spreco di risorse. Puntando su ebook, piattaforme e-learning e soluzioni AI, non solo riduciamo il consumo di carta, ma abbattiamo anche le emissioni di CO2 legate agli spostamenti per la formazione a distanza.
Smart Working per un Impatto Positivo
Crediamo che la sostenibilità sia anche sociale. Per questo favoriamo attivamente lo smart working: una scelta che riduce l'impatto ambientale legato ai trasporti e, allo stesso tempo, offre maggiore flessibilità ai nostri collaboratori. In particolare, vogliamo sostenere l'equilibrio tra vita professionale e vita privata, dando alle persone, e specialmente alle donne, la possibilità di ottimizzare il proprio tempo.
Our commitment to sustainable development translates into operational decisions aimed at reducing our environmental impact day by day. We don't believe in vague promises, but in measurable actions that start from our offices and our business model, to actively contribute to the preservation of our planet.
Clean Energy and Sustainable Choices
Our ecological transition is a tangible fact. We have taken decisive action to abandon fossil fuels, installing modern pellet stoves in all our properties and implementing induction cooktops. This choice goes hand in hand with the decision to purchase electricity exclusively from suppliers, such as CEDIS and soon Dolomiti Energia, who certify its origin from 100% renewable sources. This focus also extends to the furnishing of the properties we manage, for which we favor furniture from the second-hand market, thus combining social and environmental responsibility.
Digitalization and Resource Reduction
Our greatest environmental responsibility is inscribed in the heart of our business model. The complete digitalization of our internal processes has allowed us to achieve an extraordinary result: in the last year, paper consumption for management was less than a single ream. Furthermore, for document validation, we use technologies such as the Blockchain and Certified E-mail (PEC), ensuring security and time-stamping without wasting resources. By focusing on ebooks, e-learning platforms, and AI solutions, we not only reduce paper consumption but also cut CO2 emissions related to travel for distance learning.
Smart Working for a Positive Impact
We believe that sustainability is also social. That is why we actively promote smart working: a choice that reduces the environmental impact of commuting and, at the same time, offers greater flexibility to our collaborators. In particular, we want to support the balance between professional and private life, giving people, and especially women, the opportunity to optimize their time.
Il nostro legame con il territorio è profondo e si manifesta attraverso un modello di sviluppo integrato. Le nostre azioni sono spontaneamente allineate ai principi di equità e inclusione, come quelli delineati dalla Legge Provinciale 6/2023 della Provincia Autonoma di Trento. Dal valorizzare il talento giovanile nello sport e nello studio, all'offrire competenze digitali per stimolare l'imprenditorialità. Dalla riqualificazione di immobili storici per rispondere alla crisi abitativa e rivitalizzare i nostri paesi, al supporto concreto all'integrazione di nuove famiglie. Ogni iniziativa è pensata per essere un tassello di un unico mosaico: essere un motore positivo e attivo per la comunità in cui operiamo.
Our bond with the local territory is deep and manifests through an integrated development model. Our actions are spontaneously aligned with the principles of equity and inclusion, such as those outlined by Provincial Law 6/2023 of the Autonomous Province of Trento. From valuing youth talent in sports and studies, to offering digital skills to stimulate entrepreneurship. From the redevelopment of historic properties to respond to the housing crisis and revitalize our towns, to concrete support for the integration of new families. Each initiative is designed to be a piece of a single mosaic: to be a positive and active driver for the community in which we operate.
Crediamo in un modello di crescita che si autoalimenta. Il valore, non solo economico, generato dalla nostra impresa non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza. Una parte significativa di questo valore viene costantemente reinvestita per dare vita e sostenere i progetti sociali, ambientali e di sviluppo descritti in queste pagine. È un circolo virtuoso: il successo dell'azienda ci permette di amplificare il nostro impatto positivo, e questo impatto, a sua volta, rafforza i nostri valori e la nostra identità, generando nuove opportunità.
Reinvesting in the Future: The Virtuous Circle of Value
We believe in a self-sustaining growth model. The value, not just economic, generated by our company is not an end point, but a starting point. A significant part of this value is constantly reinvested to create and support the social, environmental, and development projects described on these pages. It is a virtuous circle: the company's success allows us to amplify our positive impact, and this impact, in turn, strengthens our values and our identity, generating new opportunities.
Quello che avete letto non è un bilancio definitivo, ma la prima pagina di un diario che scriviamo giorno dopo giorno. "Responsabilità in Azione" è per noi un impegno dinamico, un percorso di miglioramento continuo che unisce l'innovazione tecnologica globale all'impatto locale, la sostenibilità ambientale all'inclusione sociale.
Siamo consapevoli che la strada è ancora lunga, ma l'abbiamo intrapresa con decisione, trasparenza e con l'umiltà di chi sa di dover sempre imparare. Il nostro prossimo obiettivo è quello di strutturare sempre meglio il monitoraggio dei nostri impatti, per poterli rendicontare in modo ancora più preciso.
La vostra fiducia è il nostro bene più prezioso. Per questo, vi invitiamo al dialogo, a condividere con noi idee e spunti per continuare a crescere e a migliorare, insieme.
What you have read is not a final statement, but the first page of a diary we intend to write day by day. "Responsibility in Action" is for us a dynamic commitment, a path of continuous improvement that combines global technological innovation with local impact, environmental sustainability with social inclusion.
We are aware that the road ahead is still long, but we have undertaken it with determination, transparency, and the humility of those who know they must always keep learning. Our next goal is to better structure the monitoring of our impacts, in order to report on them even more precisely.
Your trust is our most precious asset. For this reason, we invite you to a dialogue, to share with us ideas and suggestions to continue growing and improving, together.